Riscopriamo Bergamo APS ETS
  • Diventa socio
  • Eventi
  • Blog

Diga del Gleno

Domenica 6 settembre ore 9.15. Andiamo insieme a scoprire la Diga del Gleno! Quota di partecipazione: 10€ - under 14 gratis

Nella foto 📸 Diga del Gleno

PARTENZA: palestra di Vilminore
DURATA: Tutta mattina
CANI: ammessi
DIFFICOLTÀ: media ( scarpe da trekking, abbigliamento adeguato alla montagna)
ACQUA SUL PERCORSO: No, solo all’inizio
COSTO: 10€

Ci troveremo a Vilminore di Scalve, alle ore 9.15, e precisamente alla fontanella davanti alla palestra del paese.

Da lì andremo a prendere il bus navetta (il costo, 4 euro, è incluso nella quota di partecipazione) che ci lascerà alla frazione di pianezza, da cui partiremo alla volta della grande diga… luogo di rigogliosa natura e immensa bellezza, saremo guidati anche alla scoperta della storia tragica che nasconde, per non dimenticare.

La camminata dura circa un’ora, un’ora e mezza al massimo, e la visita guidata in cima ci impegnerà per un’altra interessantissima ora. Noi lì ci saluteremo, ma poi voi sarete liberi di scendere, consumare un pasto in riva al lago o proseguire per altri sentieri, a vostra scelta!

Vi ricordiamo di indossare indumenti adeguati e scarpe comode.

Il sentiero che percorreremo è facile e adatto anche a principianti, e dopo una prima parte in salita, il percorso prosegue prevalentemente in piano.

Non dimenticate una felpa, acqua, e indumenti da indossare in caso di pioggia. Se portate una coperta vi consigliamo infine di distendervi in riva al lago prima di discendere e tornare a casa!

Se decidete di mangiare in cima, potete portare il pranzo al sacco o acquistare un panino nel piccolo chiosco.

Ad accoglierci nella sua valle ci sarà Alice Bassanesi, la nostra esperta conoscitrice della Val di Scalve: ce la racconta da tempo ormai, sia con una rubrica sul profilo @bergamowalls che sui suoi profili, @fessure_ e sul suo blog http://fessure.com/ . A guidarci alla scoperta della diga sarà invece il bravissimo Andrea Mai, informatore del parco delle Orobie e grandissimo conoscitore di storia locale.

Siete pronti per scoprire un imponente pezzo della storia bergamasca?

NB: il tour si farà con un minimo di 10 partecipanti!

Riceverete tutte le ulteriori informazioni (conferma del tour, parcheggi, ecc…) una volta prenotati.

PARTECIPARE È SEMPLICISSIMO

compila la form sottostante indicando una mail per le comunicazioni e il numero di partecipanti, schiaccia invia e vai al pagamento. Puoi pagare con una qualsiasi carta di credito valida, o tramite un account Paypal.
Dopo l’acquisto riceverai una mail di conferma e ti verrà richiesta l’iscrizione annuale a Riscopriamo Bergamo APS ETS (15€/anno). Se sei già socio ovviamente potrai ignorare la comunicazione.

Tutti i prossimi appuntamenti per il tour delle mura sono completi, iscriviti alla newsletter per ricevere le prossime date

La partecipazione ai tour è riservata ai soci di Riscopriamo Bergamo APS ATS. Diventa socio e paga la quota annuale di 15€

Diventa socio
    ✨ Ricevi in anteprima tutte le nostre iniziative, iscriviti alla newsletter! ✨
    iscriviti alla nostra newsletter.

    © 2020 Associazione Riscopriamo Bergamo APS ETS
    Associazione di Promozione Sociale
    Ente del Terzo Settore
    Via Galmozzi 10 - 24127 (Bg)
    Codice Fiscale 95242540169